Alfredo il Grande (Old English: Ælfrēd, Ælfrǣd, "elf-counsel" o "wise-elf"; circa 847 – 26 ottobre 899) fu re del Wessex dal 871 al 899. E' rinomato per la sua difesa del regno anglosassone contro i Vichinghi e divenne l'unico monarca inglese a essere soprannominato "il Grande".
Ascesa al trono: Alfredo succedette al fratello Etelredo I al trono del Wessex nel 871, in un periodo di intense incursioni danesi.
Guerre con i Danesi: Gran parte del suo regno fu segnato da una guerra costante contro le invasioni danesi. La sua vittoria decisiva nella Battaglia%20di%20Edington nel 878 portò alla firma del Trattato di Wedmore, che divise l'Inghilterra tra anglosassoni e danesi (Danelaw).
Riforme Militari: Alfredo implementò importanti riforme militari, compresa la costruzione di burhs (fortificazioni) e la creazione di una flotta navale, per difendere il regno dalle incursioni.
Rinascimento culturale: Promosse attivamente l'istruzione e la cultura. Incoraggiò la traduzione di opere latine in inglese antico e commissionò la Cronaca%20Anglosassone, una delle principali fonti storiche del periodo.
Importanza legale: E' noto anche per la sua compilazione di un codice legale, che combinava leggi sassoni e influenze bibliche.
Eredità: Alfredo è considerato una figura chiave nella storia inglese, ammirato per la sua leadership, il suo valore militare e il suo contributo all'istruzione e alla cultura. È visto come un simbolo di resistenza contro i Vichinghi e un costruttore dello stato inglese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page